La Fiera di Malaga (Feria de Málaga), conosciuta anche come Fiera di Agosto (Feria de Agosto), è uno degli eventi più caratteristici della provincia e uno dei più attesi dell’anno nel sud dell’Andalusia.
La città si riempie di atmosfera festiva, dato che la fiera copre praticamente tutto il centro e il Recinto Ferial, offrendo la possibilità di scegliere tra due spazi, ognuno con il proprio fascino e le proprie caratteristiche.
Contenuto della pagina
Quando è la Feria de Málaga?
La Feria de Málaga si tiene a metà agosto, come indica il suo nome, ogni anno il 19. Si festeggia in questa data estiva perché i Re Cattolici presero la città il 19 agosto 1487, per annetterla alla loro corona. Fu solo nel 1887 che questa festa popolare cominciò ad essere un’attrazione turistica fino ai giorni nostri.
Dato che il 15 agosto è un giorno festivo in Spagna, la Feria de Málaga include anche questa data in questa “semana de feria” (settimana di fiera) e solitamente la festa dura tra gli otto e i dieci giorni.
La prossima Feria de Málaga si terrà dal 13 al 20 agosto 2022.
Dove si tiene la Feria de Málaga?
Una delle caratteristiche più sorprendenti della Feria de Málaga è la possibilità, come abbiamo detto all’inizio, di scegliere tra due zone della città. Per questo motivo, puoi decidere se goderti un’atmosfera più folcloristica e tradizionale nel Recinto Ferial di Malaga o un’atmosfera multiculturale e più alternativa nel centro della città.
Normalmente, gli abitanti di Malaga fanno anche una differenza tra feria de noche (fiera notturna) o feria de día (fiera diurna). Ma non devi preoccuparti perché in entrambi i luoghi troverai un’atmosfera festiva, eventi di tutti i tipi e molto divertimento da mezzogiorno fino alla chiusura delle strutture alle prime ore del mattino.
Feria de noche nel Recinto Ferial de Málaga
La feria de noche si svolge nel Recinto ferial de Málaga o Real de la Feria, che si trova nel Cortijo de Torres e nei dintorni di Calle Cristóbal Ruiz Molero. Si tratta di un enorme piazzale dove sono allestiti circa 250 stand e si può entrare senza alcuna limitazione se non quella della capacità massima.
La prima cosa che troviamo nel Recinto ferial è l’entrata principale, che conduce a diverse strade in cui gli stand e le attrazioni si distribuiscono per tema.
In tutta la fiera troverai stand di cibo, di ballo, di festa, alcuni più tranquilli e altri molto più affollati, così come churrerías e gelaterie; inoltre, potrai godere di eventi, un’atmosfera vivace, cibo, bevande, musica e attrazioni. Nella parte sud della fiera si trova il luna park, un’area per bambini e un’altra non proprio per bambini, con una grande varietà per qualsiasi tipo di pubblico, e non possiamo andarcene senza passare per la zona delle bancarelle di strada, tombole e giochi come la pesca o il tiro al bersaglio con piombini.
Feria de día nel Centro di Malaga
Come abbiamo detto prima, il centro della città ospita la Feria de Día e, come tale, troverai tutti i tipi di opzioni per divertirti. Tenendo presente che la fiera si svolge nel mese di agosto, un periodo in cui la maggior parte dei turisti decide di visitare la città e i suoi dintorni, potrai osservare un trambusto multiculturale, che si mischia con l’atmosfera di Malaga. La Feria del Centro de Málaga ospita anche numerosi eventi, spettacoli e laboratori per tutte le età, come sfilate con charangas (bande) o un palcoscenico nella Plaza de la Constitución, dove si tiene una grande varietà di concerti.
Come arrivare alla Feria de Málaga?
Così come puoi scegliere tra due destinazioni alla Fiera di Malaga, devi anche sapere come raggiungere entrambi i luoghi. Pertanto, analizziamo in dettaglio tutte le opzioni disponibili per raggiungere la tua destinazione.
Per arrivare al Recinto Ferial de Málaga hai diverse opzioni:
- Usare la tua auto o un’auto a noleggio: se hai già un’auto o hai bisogno e vuoi un’auto a noleggio per una maggiore indipendenza e mobilità in città durante i giorni della fiera, ti consigliamo di noleggiarla qui.
Inoltre, ci sono numerosi posti per parcheggiare se vai alla Feria del Centro de Málaga:
- Calle Guillén Sotelo
- Calle Carretería
- Quartiere El Ejido
- Estadio de La Rosaleda
- Avenida Fátima e Avenida del Arroyo de los Ángeles
D’altra parte, ecco alcuni posti per parcheggiare nel Recinto Ferial de Málaga:
- Palacio de Ferias
- Los Prados
- Huerta del Correo
- Quartiere di Teatinos
- Pierrot / Centro commerciale
- Affidarsi a un NCC o a un taxi. L’opzione più comoda, ma non implica che sia la più veloce. Con l’alta richiesta di questi servizi, il prezzo sale e anche il tempo di attesa.
- Optare per l’autobus. L’EMT (Empresa Malagueña de Transporte) mette a disposizione degli utenti un gran numero di autobus che collegano la Feria del Centro con il Real de la Feria e permettono di raggiungere ognuno di questi siti dalla maggior parte delle zone della città. Inoltre, 3 nuove linee (201, 202 e 205) sono state istituite per accelerare il trasporto di persone durante il periodo della fiera.
- Usare il treno Cercanías di Malaga. La stazione Victoria Kent si trova a 800 metri, cioè a circa 16 minuti a piedi dal Recinto ferial de Málaga. Questa stazione ha buoni collegamenti con l’aeroporto di Malaga, Fuengirola, Torremolinos, Benalmádena, Cártama o Alora. Le linee C-1 e C-2 sono collegate alla stazione María Zambrano e alla stazione Málaga Centro Alameda.
Nella seguente mappa personalizzata si possono vedere tutti i punti menzionati precedentemente.