Fiera di Malaga (Feria de Málaga)

Fiera di Malaga (Feria de Málaga)

La Fiera di Malaga, conosciuta anche come Fiera di Agosto, è uno degli eventi più caratteristici della provincia e uno dei più attesi dell’anno nel sud dell’Andalusia.

La città si riempie di atmosfera, dato che la fiera occupa praticamente tutto il centro e il Recinto Ferial, offrendo la possibilità di scegliere tra due spazi, ciascuno con il proprio fascino e le proprie caratteristiche.

Quando si svolge la Fiera di Malaga?

La fiera di Malaga si celebra a metà agosto, come indica il suo stesso soprannome, ogni anno cade il 19. Viene celebrata in questa data così estiva perché i Re Cattolici conquistarono la città il 19 agosto 1487, annessa al loro regno. Non sarà fino al 1887 che questa festa popolare inizierà a diventare un evento popolare fino ai giorni nostri.

La prossima Fiera di Malaga si terrà dal 16 al 23 agosto 2025.

Poiché il 15 agosto è una festa nazionale in Spagna, la Fiera di Malaga include anche questa data nella sua “settimana della fiera”, essendo normale che la celebrazione duri tra otto e dieci giorni.

Quando sono i fuochi d’artificio della Fiera di Malaga 2025?

La Fiera di Malaga 2025 inizierà ufficialmente con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio a mezzanotte di venerdì 15 agosto, proprio all’inizio di sabato 16. Questo evento segna l’inizio della grande settimana della città ed è uno dei momenti più attesi da malaghetani e visitatori.

Spettacolo di fuochi d’artificio per inaugurare la Fiera di Malaga
Spettacolo di fuochi d’artificio per inaugurare la Fiera di Malaga | elespanol.com

Lo spettacolo pirotecnico sarà lanciato dalla zona di accesso al terminal delle crociere e sarà visibile da vari punti della città. Le spiagge di La Malagueta, Misericordia e Huelin sono luoghi consigliati per godersi questo evento, anche se si può ammirare da zone elevate come il Castello di Gibralfaro o il Muelle Uno.

Programmazione Fiera di Malaga 2025

Come ogni anno, si prevede un’agenda ricca di attività: concerti gratuiti all’Auditorium Municipale, spettacoli di flamenco e copla nelle casette del Real, esibizioni nel centro storico, eventi taurini a La Malagueta e attività per tutta la famiglia.

Non appena sarà pubblicato il programma completo della Fiera di Malaga 2025, potrai consultarlo direttamente qui.

Dove si svolge la Fiera di Malaga?

Una delle caratteristiche più sorprendenti della Fiera di Malaga è la possibilità, come accennato, di scegliere tra due zone della città. Per questo motivo, puoi decidere se goderti un’atmosfera più folkloristica e tradizionale nel Recinto Ferial di Malaga, o un ambiente multiculturale e più alternativo nel centro della città.

La gente della città di solito visita il centro durante il giorno e nel tardo pomeriggio si sposta al Recinto Ferial.

Normalmente, i malaghetani differenziano anche tra la fiera di giorno o fiera di notte. Ma non devi preoccuparti perché in entrambe le località troverai atmosfera, eventi di ogni tipo e tanta festa da mezzogiorno (dalle 12:00) fino alla chiusura dei locali all’alba.

Fiera di notte al Recinto Ferial di Malaga

La fiera di notte si celebra nel Recinto Ferial di Malaga o Real de la Feria, situato nel Cortijo de Torres e dintorni della Calle Cristóbal Ruiz Molero. Si tratta di una enorme spianata dove si montano circa 250 casette nelle quali puoi entrare senza alcuna limitazione se non la capienza massima.

Veduta della Fiera di Malaga dalla ruota panoramica
Veduta della Fiera di Malaga dalla ruota panoramica | malagaes.com

La prima cosa che si incontra al Recinto Ferial è la porta d’ingresso, che dà accesso a varie strade dove le casette e le attrazioni sono distribuite per tematiche.

Durante la fiera troverai casette di cibo, di ballo e festa, alcune più tranquille e altre molto più affollate, così come churrerías e gelaterie; inoltre potrai goderti esibizioni, un’atmosfera allegra, cibo, bevande, musica e attrazioni.

Il prezzo delle attrazioni e dei giochi varia tra i 2 e i 5 euro, con costi più alti per le attrazioni più elaborate.

Nella parte sud si trovano le attrazioni, divise in due zone: una destinata ai bambini e l’altra non più bambini, con attrazioni per tutte le età. Non possiamo andare via senza passare per la zona di bancarelle di strada, tombole e giochi, dove ci si diverte a vincere premi.

Fiera di giorno nel Centro di Malaga

Come dicevamo prima, nel centro della città si celebra la Fiera di Giorno. Considerando che la fiera si svolge nel mese di agosto, periodo in cui la maggior parte dei turisti decide di visitare la città e i dintorni, potrai osservare un vivace trambusto multiculturale che si mescola con l’atmosfera malaghetana.

Abito tradizionale della fiera
Abito tradizionale della fiera | sombrerosalbero.es

Alla Fiera del Centro di Malaga si celebrano anche numerosi eventi e spettacoli per tutti i pubblici, come cortei con bande o un palco in Plaza de la Constitución, dove si tengono concerti molto vari.

Informazioni rilevanti sulla Fiera di Malaga 2025

In questa sezione troverai tutto ciò che devi sapere per goderti al massimo la Fiera di Malaga: i concerti più attesi, le casette più popolari del recinto fieristico e le attrazioni da non perdere, sia che tu vada in famiglia o con amici.

Concerti alla Fiera di Malaga

Ogni sera di fiera, il Auditorium Municipale del Real de Cortijo de Torres ospita concerti gratuiti con artisti di primo livello, offrendo proposte che vanno dal flamenco e copla al pop, rock e musica urbana. C’è spazio anche per DJ e performance dal vivo nelle casette giovanili e casette tematiche, creando un’atmosfera festosa unica.

Concerti all’Auditorium municipale Cortijo de Torres durante la Fiera di Malaga
Concerti all’Auditorium municipale Cortijo de Torres durante la Fiera di Malaga | ondacero.es

La programmazione definitiva non è ancora stata pubblicata, ma si prevede che includa sia artisti locali che figure di spicco del panorama nazionale.

Migliori casette alla Fiera di Malaga

Il Real de la Feria di Malaga riunisce casette per tutti i gusti: da spazi tradizionali con musica dal vivo e gastronomia locale, a casette giovani con DJ e un’atmosfera più moderna. Di seguito, evidenziamo alcune delle più popolari per il loro ambiente, storia e programmazione.

Vista aerea dei padiglioni alla Fiera di Malaga
Vista aerea dei padiglioni alla Fiera di Malaga | malagahoy.es

Casetta Titi alla Fiera di Malaga

La Casetta Titi è una delle più vecchie e animate del Real. Con una decorazione classica e un’atmosfera familiare, offre musica dal vivo e un menù di piatti tradizionali malaghetani. È ideale per chi cerca una fiera autentica con l’essenza andalusa.

Casetta Pimpi alla Fiera di Malaga

La versione fieristica del famoso locale malaghetano El Pimpi non poteva mancare. La sua casetta combina il meglio della tradizione con una proposta gastronomica di qualità e spettacoli dal vivo. È una tappa obbligata per chi cerca buona atmosfera, arte e sapore locale.

Interno del padiglione El Pimpi alla Fiera di Malaga
Interno del padiglione El Pimpi alla Fiera di Malaga | diariosur.es

Casetta Antojo alla Fiera di Malaga

Con un’atmosfera più giovane e moderna, la Caseta Antojo è conosciuta per le sue sessioni DJ, l’illuminazione spettacolare e l’offerta di cocktail. È uno dei punti di ritrovo imprescindibili per chi ama l’ambiente notturno e la musica commerciale.

Attrazioni alla Feria di Malaga

Il Recinto Ferial del Cortijo de Torres si trasforma ogni anno in un grande parco divertimenti con più di 90 attrazioni per tutte le età. Tra le più popolari ci sono la Ruota Panoramica Gigante, che offre viste panoramiche sulla città, l’Inverter, con giri ad alta velocità che sfidano l’equilibrio, e il Gigant, un’attrazione alta con oscillazioni estreme che garantisce pura adrenalina.

Per i più piccoli, la fiera offre giostre, trenini e il classico Topolino Burlone, una montagna russa dolce e divertente. Inoltre, non mancano le casette di giochi come tiro al bersaglio, pesca delle paperelle e le tombole, dove si possono vincere premi di ogni tipo. La zona delle attrazioni solitamente apre da mezzogiorno fino a tarda notte, offrendo divertimento continuo per tutta la famiglia.

Vista aerea delle attrazioni della Fiera di Malaga
Vista aerea delle attrazioni della Fiera di Malaga | malagahoy.es

Uno dei momenti più attesi è il Giorno del Bambino, che si celebra la domenica successiva all’ultimo sabato della fiera. In quella giornata molte attrazioni restano aperte e offrono prezzi speciali, permettendo alle famiglie di godersi una giornata extra piena di divertimento a prezzi ridotti.

Tradizioni della Feria di Malaga

La Feria di Malaga conserva tradizioni profondamente radicate che le conferiscono il suo carattere unico. Dai costumi da flamenco e le danze sevillane alle passeggiate a cavallo per il Real e l’ambiente familiare nelle casette, ogni angolo respira cultura andalusa. A questo si aggiungono il accensione delle luci, i fuochi d’artificio, il discorso inaugurale e la musica come protagonisti di una celebrazione che mescola il popolare con il festivo.

Vino Cartojal alla Feria di Malaga

Se c’è una bevanda che simboleggia la Feria di Malaga è il Cartojal, un vino dolce prodotto con uva moscatello, servito molto freddo e nelle emblematiche bottiglie rosa. Il suo sapore fruttato e rinfrescante lo rende la scelta preferita di migliaia di partecipanti che lo gustano sia nelle casette che all’aperto.

Bottiglie di vino bianco Cartojal, tipico della Fiera di Malaga
Bottiglie di vino bianco Cartojal, tipico della Fiera di Malaga | beleefmalaga.nl

Oltre al Cartojal, sono comuni anche vini fini, rebujitos e birre ben fredde, accompagnati da tapas tradizionali.

Tori alla Feria di Malaga

La Feria di Malaga include anche una programmazione taurina tradizionale nella Plaza de Toros de La Malagueta, dove si tengono diverse corride durante la settimana. Questi eventi riuniscono grandi figure della tauromachia nazionale e rappresentano uno degli appuntamenti più importanti del calendario culturale malagueño.

Come arrivare alla Feria di Malaga?

A causa dell’elevata affluenza di pubblico che partecipa a questo evento, è importante conoscere i migliori modi per arrivare alla Feria, sia quella del centro di Malaga sia quella nel Recinto Ferial. Di seguito ti spieghiamo tutte le opzioni possibili.

Andare in auto

Se hai deciso di noleggiare un’auto al miglior prezzo all’aeroporto di Malaga, puoi usare la tua auto per spostarti fino alla fiera. Se vieni da fuori città, è un’ottima alternativa, soprattutto se vai al Recinto Ferial, dove è più facile parcheggiare rispetto al centro.

In questo modo, eviti di aspettare lunghe code per usare il trasporto pubblico e ti muovi con totale libertà e comodità, sia all’andata che al ritorno.

Parcheggio alla Feria di Malaga

Inoltre, è importante conoscere le migliori zone dove parcheggiare. Questi sono i migliori posti dove parcheggiare se vai alla Feria del centro di Malaga:

  • Quartiere La Malagueta: molto affollato in estate, ma è possibile trovare qualche posto se arrivi presto.
  • Quartiere El Ejido: è la prima alternativa per molti, ma in queste date così indicate non è facile parcheggiare.
  • Stadio La Rosaleda: un po’ più distante, ma molto più facile trovare un posto.
  • Viale Fátima e Viale Arroyo de los Ángeles: la zona più lontana, ma con sicurezza troverai posto.

D’altra parte, ecco le località dove parcheggiare nel Recinto Ferial di Malaga:

  • Los Prados: quartiere con poche abitazioni e carattere industriale, è possibile trovare parcheggio quando chiudono i negozi della zona.
  • Huerta del Correo: proprio dietro un McDonald’s troverai una grande area parcheggio non troppo lontana dal Recinto Ferial.
  • Calle Pierrot / Centro commerciale Bahía Málaga: il quartiere residenziale più vicino alla fiera.

Nel caso tu venga da fuori città con la tua auto e intenda passare tutta la giornata alla fiera, un’alternativa è lasciare la tua auto nel nostro parcheggio dell’aeroporto di Malaga, e da lì prendere il treno dalla stazione dell’aeroporto, come indicato di seguito. Sia che tu vada al Recinto Ferial che al centro città, è una buona alternativa per lasciare la tua auto al sicuro.

Andare con i mezzi pubblici

Ci sono molte modalità di trasporto messe a disposizione del pubblico per accedere e tornare dalla Feria di Malaga. Qui ti presentiamo le più popolari e alcune più alternative.

VTC o Taxi. L’opzione più comoda, ma non implica che sia la più veloce. Con l’alta domanda di questi servizi, il prezzo sale e anche l’attesa. Solitamente vengono predisposti diversi punti per prendere taxi vicino alla fiera, che variano di anno in anno.

Autobus. È disponibile un grande servizio di autobus che collegano la Feria del Centro con il Real de la Feria, permettendo di viaggiare fino a ciascuno di questi luoghi dalla maggior parte delle zone della città.

Le linee speciali hanno un costo di 2 euro e permettono il pagamento in contanti, con carta e con carta virtuale (cellulare).

Le linee che normalmente collegano il Real con le altre zone di Malaga sono: 4, 18, 19, 20 e 22. Inoltre, vengono attivate 4 nuove linee (201, 202, 205 e F) per velocizzare il trasporto durante il periodo della fiera.

  • Linea 201: serpeggia per tutto il centro città e tramite Av. Andalucía si dirige verso il Real de la Feria.
  • Linea 202: dalla parte nord di Malaga (Ciudad Jardín), attraversa la calle Martínez Maldonado e arriva direttamente al Real.
  • Linea 205: collega direttamente il centro di Malaga con il Real. La linea più ottimale se vuoi muoverti tra le zone della fiera, ma anche la più affollata.
  • Linea F: operativa 24 ore e garantisce la possibilità di pagamento con tutti i mezzi indicati. La sua fermata si trova alla rotonda di Alameda con Calle Larios.

Treno suburbano di Malaga. La migliore opzione se non disponi di auto e vieni da uno dei paesi vicini alla città. La stazione Victoria Kent è a soli 800 metri dal Recinto Ferial, circa 16 minuti a piedi.

Questa stazione ha collegamenti con l’aeroporto di Malaga, Pizarra, Torremolinos, Benalmádena o Cártama, tra gli altri. Le linee C-1 (Fuengirola) e C-2 (Álora) collegano anche con la stazione María Zambrano e con la stazione Málaga Centro Alameda.

Il costo del viaggio varia tra 1,80 e 3,60 euro, a seconda del numero di zone attraversate dalla tua fermata di origine.

Mappa della Feria di Malaga

Da CarGest abbiamo elaborato la seguente mappa delle principali zone della Feria di Malaga che devi tenere in considerazione. Goditi uno degli eventi più popolari della città come un vero abitante di Malaga.

Altre post nella sezione Tempo libero che potrebbero interessarti

Semana Santa a Córdoba

Semana Santa a Córdoba

09.10.2025

Vedi post
Teatri a Cordoba

Teatri a Cordoba

02.10.2025

Vedi post
Campings a Vélez-Málaga

Campings a Vélez-Málaga

25.09.2025

Vedi post


    Ti informiamo che i dati personali raccolti saranno trattati da Ecargest S.L., come responsabile del trattamento. Lo scopo è quello di inviarti le informazioni richieste sotto il tuo consenso, così come le nostre offerte commerciali, se espresso. I dati personali trattati saranno dati di contatto. I tuoi dati non saranno trasmessi a terzi, a meno che non ci siano obblighi legali. Puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità su . Maggiori informazioni Informativa sulla Privacy.