Caballerizas Reales di Cordoba

Caballerizas Reales di Cordoba

Le Caballerias Reales di Cordoba sono una parte importante della storia di questa antica e affascinante città andalusa.

Visitare l’edificio, passeggiare tra le colonne e i cortili significa fare un viaggio nel tempo e ammirare la bellezza dell’architettura e di un animale così tipico di questi luoghi: il cavallo.

Per vivere al meglio l’esperienza, non c’è niente di meglio che noleggiare un’auto di lusso all’aeroporto di Malaga, per rendere il viaggio all’altezza della visita a Cordoba e alle Caballerias Reales.

Storia delle Caballerias Reales di Cordoba

Le radici delle Caballerias Reales di Cordoba affondano nella storia profonda della città. Costruite sui resti delle antiche scuderie di Alhakén I, risalenti all’epoca califfale, che ospitavano oltre duemila cavalli.

Situate tra le mura difensive della città e l’Alcázar dei Rey Cristianos, le Caballerias Reales furono il sogno di Filippo II, che si concretizzò nel 1570 grazie a un decreto reale da lui stesso firmato.

Due purosangue regalati ad Alfonso XIII nelle Caballerizas Reales di Córdoba
Due purosangue regalati ad Alfonso XIII nelle Caballerizas Reales di Córdoba | abc.es

Il progetto di Filippo II, volto a raccogliere i migliori cavalli e creare la migliore razza al mondo, diede vita al cavallo andaluso di pura razza spagnola. Le Caballerias Reales di Cordoba divennero la culla di questo magnifico animale, simbolo della potenza dell’Impero spagnolo.

Definite da Federico García Lorca la “Cattedrale dei cavalli”, hanno una storia affascinante. Dal loro inizio hanno fornito stalloni all’esercito, ma hanno subito anche disgrazie: nel 1734 un incendio distrusse quasi tutto, lasciando solo le facciate.

Undici anni dopo, Ferdinando VI ne ordinò la ricostruzione. Nel 1809, durante la guerra d’indipendenza spagnola, le scuderie furono saccheggiate dai francesi. Solo nel 1841 tornarono a ospitare stalloni spagnoli.

Deposito militare di stalloni nelle Caballerizas Reales di Córdoba
Deposito militare di stalloni nelle Caballerizas Reales di Córdoba | diariocordoba.com

Fino al 1995 furono usate come caserma della cavalleria e come settimo deposito dell’esercito per cavalli arabi e andalusi. Nel 1929 furono dichiarate Monumento Storico Nazionale.

Dal 1995 il sito ha avuto usi amministrativi. Dal 2010 la società Córdoba Ecuestre organizza spettacoli e visite. Nel 2021 il Comune di Cordoba ha acquistato il sito per realizzare un Centro Internazionale del Cavallo.

Orari e biglietti delle Caballerias Reales

Le informazioni utili per visitare le Caballerias Reales — con la famiglia o per assistere a uno spettacolo.

Orari di apertura

Orari dell’edificio

Martedì: 10:00–13:30 e 16:30–19:30

Da mercoledì a sabato: 10:00–13:30 e 17:30–22:30

Domenica e lunedì: chiuso

Orari delle visite

Possono cambiare in caso di allenamenti — verificare sul sito ufficiale.

Mattina: 11:30–13:00

Pomeriggio: 18:00–20:00

Orari degli spettacoli

Da mercoledì a sabato: spettacoli alle 13:00 o più spesso alle 21:00.

Carrozze trainate da cavalli all’interno delle Caballerizas Reales di Córdoba
Carrozze trainate da cavalli all’interno delle Caballerizas Reales di Córdoba | tocordoba.com

Biglietti

Biglietto individuale

Visita libera con audioguida facoltativa. Prezzo: 5 €; ridotto 1 € (3–12 anni); gratis sotto i 3 anni.

Biglietto per residenti

Gratuito con documento che attesti nascita a Cordoba o provincia.

Vista aerea della pista esterna delle Caballerizas Reales di Córdoba
Vista aerea della pista esterna delle Caballerizas Reales di Córdoba | tocordoba.com

Biglietto famiglia

Come sopra: 5 €; ridotto 1 € (3–12 anni); gratis sotto i 3 anni.

Biglietto di gruppo

Come sopra: 5 €; ridotto 1 € (3–12 anni); gratis sotto i 3 anni.

Visita guidata

Prezzo: 10 € a persona, gruppo minimo 25 persone.

Come arrivare alle Caballerias Reales

In Calle Caballerizas Reales 1, nel cuore di Cordoba, comodo da raggiungere. Si possono anche visitare i magnifici patios di Cordoba nel centro storico. Ecco come arrivarci.

Spettacolo di cavalli nelle Caballerizas Reales di Córdoba
Spettacolo di cavalli nelle Caballerizas Reales di Córdoba | tocordoba.com

In autobus

L’aeroporto di Malaga è ben collegato. Con la linea A direzione P. Parque si arriva alla stazione degli autobus. Da lì partono autobus diretti per Cordoba (circa 3 ore).

In auto

Seguire l’A-4, uscita 401 verso E-15/A-7, poi uscita 988 AP-46 Córdoba/Granada/Siviglia, poi A-45 fino a Córdoba Centro. Seguire per il centro storico.

Mappa delle Caballerias Reales

Seguite il nostro itinerario e scoprite anche altri monumenti vicini come il Ponte Romano di Cordoba.

Altre post nella sezione Monumenti che potrebbero interessarti

Puerta Almodovar a Cordoba

Puerta Almodovar a Cordoba

10.07.2025

Vedi post
Palacios a Cordoba

Palacios a Cordoba

05.06.2025

Vedi post
Medina Azahara di Cordoba

Medina Azahara di Cordoba

29.05.2025

Vedi post


    Ti informiamo che i dati personali raccolti saranno trattati da Ecargest S.L., come responsabile del trattamento. Lo scopo è quello di inviarti le informazioni richieste sotto il tuo consenso, così come le nostre offerte commerciali, se espresso. I dati personali trattati saranno dati di contatto. I tuoi dati non saranno trasmessi a terzi, a meno che non ci siano obblighi legali. Puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità su . Maggiori informazioni Informativa sulla Privacy.