La città di Malaga è un luogo meraviglioso da visitare, ricco di monumenti, attività e una storia interessante, sia antica che moderna. Tuttavia, Malaga offre molto di più come provincia, con escursioni di un giorno in alcuni dei suoi tanti comuni.
Oltre a ciò, Malaga gode di eccellenti collegamenti con le altre province e l’estero. Per tutti questi motivi e per scoprire tutto ciò che questa terra ha da offrire, ti consigliamo di noleggiare un’auto all-inclusive all’aeroporto di Malaga, così la tua unica preoccupazione sarà goderti il viaggio e la destinazione.
Contenuto della pagina
I migliori tour di un giorno a Malaga
Arrivare nella capitale della Costa del Sol e non fare alcun tour di Malaga sarebbe un grosso errore. La città è piena di innumerevoli monumenti, musei e angoli che devi assolutamente vedere.
Ti consigliamo di fare un FreeTour nel centro della città per scoprire la Cattedrale di Malaga, il Museo Picasso, la Casa Natale di Picasso, Plaza de la Merced, l’Alcazaba, il Teatro Romano e molti altri luoghi. Qualunque sia l’escursione a Malaga, questi luoghi essenziali non mancheranno.
Ma questi non sono gli unici punti di interesse; Malaga ha molte facce. Puoi scoprire la Malaga dei musei, quella fenicia, quella contemporanea, quella artistica, quella marinara e molto altro. Tutti questi aspetti insieme creano la Malaga che puoi goderti oggi.
Se i tour a Malaga non ti bastano e vuoi continuare ad ampliare la tua cultura e soddisfare la tua mente curiosa, il resto della provincia ha molto da offrirti.
Ronda e Setenil de las Bodegas
Iniziamo le nostre escursioni a Malaga con due città di grande bellezza, conosciute non solo nella provincia, ma in tutto il paese e persino oltre i confini: Ronda e Setenil de las Bodegas.
Ronda è una città storica con strade e luoghi pittoreschi ovunque si guardi. Essendo una delle città più antiche di tutta la Spagna, è una meta imperdibile per visite ed escursioni in tutta la provincia di Malaga.
Inizia il tuo tour di Ronda dalla plaza de toros più antica di Spagna, l’iconica Plaza de Toros de la Maestranza. Lungo il percorso verso la prossima tappa, Plaza Duquesa de Parcent, attraverserai l’Alameda del Tajo e il suo impressionante belvedere, noto come il “balcone della sorpresa.”
Arrivato a Plaza Duquesa de Parcent, scopri edifici iconici come il municipio, i conventi della Chiarezza e delle Clarisse o la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Il Palazzo Mondragón, sede del Museo di Ronda, conserva lo spirito e l’architettura dell’epoca romana ed è circondato da meravigliosi giardini moreschi con vista sul Tajo e sul Ponte Nuovo, che si erge a quasi 100 metri sopra il fiume Guadalevín.
La Casa del Rey Moro, con i suoi fantastici bagni arabi, e le Mura di Ronda sono solo alcune delle tante tappe obbligate durante il tuo tour di Ronda.
I ristoranti di Ronda offrono gran parte della ricca gastronomia della città, con piatti tipici andalusi come il gazpacho, la zuppa all’aglio o la coda di toro. Per quanto riguarda le bevande, non perdere l’occasione di assaggiare un vino locale, poiché Ronda sta diventando un grande produttore di vini di altissima qualità. Come dessert, la scelta migliore sono le “yemas del Tajo.”
A circa 17 chilometri si trova il comune di Setenil de las Bodegas, un classico esempio di villaggio bianco andaluso, che sembra uscito da una fiaba. Situato nella Sierra di Cadice, Setenil si apre verso l’esterno attraverso le rocce che lo circondano.
Le sue pittoresche case bianche, scavate nella roccia, conferiscono al paese un aspetto unico, unito a una cultura, una storia e una bellezza naturale senza pari in tutto il paese. Le strade più rappresentative del villaggio sono Calle Cuevas del Sol e Calle Cuevas de la Sombra.
Una volta a Setenil, non puoi perderti l’occasione di assaggiare il meglio della sua gastronomia, iniziando con le “masitas,” piccoli hamburger fatti con l’impasto di chorizo o salame. Continua con le migas e la zuppa cortijera, preparata con brodo di stufato, asparagi, pomodori, cipolle e peperoni.
Nerja e Frigiliana
Due delle località più belle della provincia di Malaga, che attirano escursioni giornaliere da ogni parte del paese. Nerja è conosciuta come un luogo turistico, sia per le sue spiagge che per le sue grotte, il suo centro storico e le sue vedute spettacolari.
Possiamo indicare il punto di svolta della località quando, nel 1960, ha aperto al pubblico le sue famose grotte di Nerja. Da quell’anno, si è aperta al turismo, diventando una meta perfetta per gli amanti della natura, sia per le sue grotte che per le sue impressionanti vedute sul Mediterraneo e un ambiente naturale unico, con fantastici sentieri escursionistici.
Nerja offre angoli incantevoli nel suo centro storico, oltre al famoso Balcone d’Europa, con le migliori viste sul Mediterraneo di tutta la costa. Non perdere la Chiesa El Salvador, la spiaggia di Burriana e il suo noto “sasso di Tarzan.”
Le scogliere di Maro e Cerrogordo non devono mancare nel tuo tour della città, così come la parte occidentale del comune, con la spiaggia di La Torrecilla e la Plaza de Los Cangrejos.
Se vuoi fare un giro di tapas a Nerja, non dimenticare di ordinare i suoi boquerones victorianos, le sardine e, come piatto principale, la famosa paella di Nerja.
A circa sette chilometri si trova un altro dei villaggi bianchi più affascinanti di tutta la provincia di Malaga: Frigiliana. Guardando il villaggio da lontano, così bianco ai piedi della montagna, sembra più un dipinto che una foto, e capisci la ragione della sua popolarità.
Con le sue strade bianche, ripide e pulite all’interno del paese, ti consigliamo di lasciare l’auto all’ingresso per poter godere di ogni metro di questo villaggio particolare e affascinante. Inoltre, puoi approfittare per fare uno dei sentieri escursionistici di Frigiliana, molto conosciuti e popolari.
I suoi monumenti più importanti includono il Palazzo dei Conti di Frigiliana, risalente al XVI secolo, la fabbrica di melassa, la Torre, la chiesa del centro storico, i resti del Castello di Frigiliana, il Giardino Botanico Santa Fiora e la Plaza de las Tres Culturas.
Dopo questo fantastico tour del villaggio, ti meriti di gustare la migliore cucina di Frigiliana in alcuni dei suoi migliori ristoranti.
Il Caminito del Rey
L’escursione al Caminito del Rey è una delle attività più richieste di tutta la provincia di Malaga, e non è difficile capire perché. Situato nel comune di Ardales, termina a El Chorro.
Per chi non conosce questa attrazione, cercheremo di descriverla per farvi avere un’idea chiara. Il Caminito del Rey è un sentiero situato nelle gole del Gaitanes.
Ciò che lo rende uno dei sentieri più spettacolari al mondo è la sua posizione nella gola. Il percorso non si trova in cima alla gola, ma a metà altezza, con passerelle in legno sospese a un’altezza di 300 metri.
Lungo i suoi oltre sette chilometri, potrai ammirare viste incredibili su un paesaggio unico, mettendo alla prova il tuo eventuale senso di vertigine. Le misure di sicurezza sono fondamentali e la tua integrità è pienamente garantita.
I migliori tour di un giorno fuori Malaga
Grazie ai collegamenti di Malaga via terra, mare e aria, le escursioni di un giorno fuori Malaga sono un’opzione molto interessante. Ecco alcuni dei luoghi più belli che non puoi perderti durante il tuo viaggio a Malaga.
Granada e Sierra Nevada
Parlare di Granada significa parlare di una città millenaria, con una storia che poche altre città al mondo possono vantare. Fai un’escursione a Granada e, una volta lì, una visita guidata del centro città e della sua storia è qualcosa di essenziale e imprescindibile.
Vedere e godersi tutta Granada in un solo giorno è un’impresa difficile, quasi impossibile, a causa dei numerosi monumenti, angoli e esperienze che la città mitica e mistica offre. Tuttavia, possiamo indicarti alcune tappe che non devi perdere per sfruttare al massimo la tua escursione a Granada.
La Porta della Giustizia, uno degli accessi più conosciuti dell’Alhambra, dovrebbe essere la tua prima visita, poiché l’Alhambra stessa deve essere la tua priorità. Considerata da molti l’ottava meraviglia del mondo, visitarla richiederà almeno tre ore. In questo tempo dovresti visitare il Palazzo del Generalife, il Palazzo di Carlo V, gli impressionanti Palazzi Nasridi e l’antica Alcazaba.
Tornando in città, la Cattedrale di Granada è uno dei grandi gioielli del Rinascimento, anche se vi si mescolano diversi stili. Accanto ad essa, la Cappella Reale, dove si trovano i resti dei Re Cattolici, di loro figlia Giovanna, di Filippo il Bello e del piccolo Miguel della Pace.
Il quartiere dell’Albaicín, Patrimonio dell’Umanità, è un altro luogo magico che non può mancare nel tuo tour di Granada, così come la Carrera del Darro, il Ponte del Cadì, i bagni arabi El Bañuelo e il Mirador de los Carvajales. Continuando con gli itinerari, non dovresti lasciarti sfuggire il Monastero della Concezione, la Casa Zafra e il Paseo de los Tristes.
Concludi la tua visita al Mirador de San Nicolás, godendo di una delle migliori viste dell’Alhambra con l’incomparabile sfondo della Sierra Nevada.
Sierra Nevada
Una visita alla Sierra Nevada è obbligatoria se decidi di fare un’escursione di un giorno a Granada. La Sierra Nevada non solo offre divertimento sulla neve per tutta la famiglia, oltre a una grande bellezza, ma anche una vasta offerta di attività e svaghi.
Le escursioni sono molto richieste e spesso comprendono visite ai villaggi vicini dell’Alpujarra granadina, oltre a tour in montagna. Le escursioni possono essere fatte in diversi modi: con veicoli 4×4, biciclette o racchette da neve.
Consigliamo anche escursioni a piedi con guida, poiché ti mostreranno angoli nascosti e ti forniranno dettagli completi su tutto ciò che ti circonda.
Gibilterra
Prima di fare un’escursione a Gibilterra, ricorda che stai visitando un altro paese, con tutto ciò che ciò comporta. Porta con te un documento d’identità o un passaporto per attraversare il confine.
Una volta lì, è meglio parcheggiare in uno dei parcheggi privati vicino al Faro di Punta Europa o in un parcheggio gratuito vicino alla stazione di servizio. In questo modo potrai esplorare a piedi i sette chilometri quadrati di Gibilterra.
Inizia il tuo tour di Gibilterra con una passeggiata per Casemates Square fino ad arrivare a Main Street, la sua strada principale, piena di negozi, la Cattedrale, la King’s Chapel, il municipio e i famosi tribunali dove John Lennon e Yoko Ono si sono sposati nel 1969.
Gran parte della Rocca è una riserva naturale, e bisogna pagare 10 sterline per visitarla. Non preoccuparti per la valuta o la lingua: accettano sterline ed euro, e si parla inglese, spagnolo e il dialetto locale “llanito.”
Queste 10 sterline non includono la visita a luoghi importanti come la Grotta di San Michele, i Tunnel del Grande Assedio, l’esposizione La Città Assediata, il Castello Moresco, il Rifugio delle Scimmie, i Tunnel della Seconda Guerra Mondiale o l’Antico Cimitero Ebraico. Termina la tua visita al Faro di Punta Europa, uno dei punti più vicini all’Africa, da dove potrai vedere le coste del Marocco, la nostra prossima destinazione.
Infine, anche se sono famose, dobbiamo avvisarti della grande quantità di scimmie che troverai a Gibilterra. Sono abituate alle persone e talvolta rubano oggetti ai turisti, ma non tutte sono amichevoli; alcune possono essere più aggressive di quanto ti piacerebbe.
Marocco
Attraversiamo lo stretto e cambiamo continente, mettendo piede sul suolo africano. Il nostro vicino Marocco è un paese esotico, con una storia interessante e una natura selvaggia di straordinaria bellezza.
Se decidi di fare un’escursione in Marocco, devi conoscere le principali attrazioni offerte da questo paese, che non sono poche. Conta su numerose città millenarie, unite a una lunga cultura, che lo rendono una destinazione molto attraente.
Marrakech è una meta obbligatoria, dove potrai immergerti nella sua cultura e nel suo impressionante palmeto. Ait Ben Haddou, Ouarzazate e le loro kasbah sono altre tappe imperdibili, così come le cascate di Ouzoud, le più alte e belle del paese.
Esplorare le montagne dell’Atlante non è solo per gli avventurieri. Nella sua parte alta troverai il Parco Nazionale del Toubkal. La Valle di Ourika a Sti Fadma, il deserto di Agafay e i suoi villaggi berberi sono solo alcune delle raccomandazioni per la tua escursione in Marocco.
La gastronomia marocchina è all’altezza della sua cultura e della sua storia. Tra la vasta gamma di opzioni, ecco alcuni piatti che devi assolutamente provare prima di lasciare il paese.
Il Tajine è il piatto marocchino più tradizionale, un brasato di carne, agnello, manzo o pollo. E parlando di tradizione, chi potrebbe dimenticare il couscous? Fatto con semola di grano, verdure, spezie locali, salsa e pollo, agnello o pesce.
Il Mechoui, l’agnello più saporito di tutta la gastronomia marocchina, è tenero e succoso. Non dimenticare il pane – il pane tradizionale marocchino, chiamato Khobz, è rotondo e piatto.
Un piatto tradizionale e diverso da tutto ciò che hai mai provato è la Pastilla, una sfoglia con carne di pollame, uova, mandorle e spezie. Il segreto? È ricoperta di zucchero a velo e cannella, il mix perfetto di dolce e salato.
Mappa delle escursioni a Malaga
Approfitta al massimo della tua giornata sia nella provincia che fuori Malaga, e per aiutarti, ecco una mappa con i punti segnati di tutto ciò che abbiamo visto finora.