Uno dei maggiori fascini della “Città dei Califatti”, uno dei soprannomi più conosciuti di Cordoba, è non solo nei suoi monumenti, ma anche nella sua cultura.
E tra questa storia e questo patrimonio immateriale, spicca soprattutto il flamenco. Vivere una serata di flamenco significa risvegliare emozioni e ricordi profondi, perché il flamenco si vive: non si guarda e non si ascolta soltanto.
Coinvolgi tutti e cinque i sensi nella millenaria città di Cordoba e lascia che nulla ti distragga. Ecco perché ti consigliamo di noleggiare un’auto senza carta di credito all’aeroporto di Malaga. Goditi il viaggio e la destinazione senza preoccupazioni.
Contenuto della pagina
Storia del flamenco a Cordoba
La storia del flamenco, parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, è affascinante quanto quest’arte stessa. Il “cante jondo”, come viene anche chiamato, ha un legame profondo e importante con Cordoba, che fu centro culturale mondiale già nel Medioevo.
Come il flamenco unisce il canto alla danza, la chitarra alle percussioni, così la sua origine mescola le culture che qui hanno convissuto: cristiani, arabi, ebrei e gitani. Culture, esperienze e credenze che si fondono in quest’arte.
Quest’arte prese forma nel flamenco e, dal XV secolo ad oggi, si è evoluta fino a diventare un pilastro dell’identità culturale.
Parlando del flamenco a Cordoba, non si può non citare un nome: Silverio Franconetti. Nel 1864, tornato dall’America, portò con sé le “seguidillas gitanas” che avrebbero segnato il passato e il futuro del flamenco a Cordoba.
Un altro momento cruciale per il flamenco a Cordova fu la creazione, nel 1956, del Concorso Nazionale di Arte Flamenca di Cordoba, che consacrò un’altra figura fondamentale: Fosforito, ovvero il cantaor Antonio Fernández Díaz.
Questo concorso è stato il più prestigioso in Spagna fino alla nascita del Concorso di La Unión.
Spettacoli di flamenco a Cordoba
Ancora oggi Cordova è un punto di riferimento per il flamenco. La città offre concerti, scuole, accademie ed eventi dedicati al flamenco. Oltre alla famosa Fiesta de los Patios, due grandi eventi animano l’anno: la Noche Blanca del Flamenco e il ciclo Flamenco en la Terraza.
Noche Blanca del Flamenco a Cordoba
Il 21 e 22 giugno 2025 si celebra a Cordoba la famosa Noche Blanca del Flamenco. Due notti, dalle ore 22:00 fino a tarda notte, in cui il miglior flamenco animerà la città.
Il flamenco riempirà ogni angolo della città: spettacoli si terranno in luoghi iconici come i Giardini dell’Alcázar, il Patio de los Naranjos, Plaza del Potro e nei dintorni della Calahorra. Anche i celebri patios di Cordoba, famosi per la loro bellezza e tradizione, parteciperanno alla festa.
Dal suo esordio nel 2008, le strade e le piazze di Cordova hanno visto esibirsi artisti del calibro di José “El Francés”, El Cigala e il leggendario maestro Antonio Fernández Díaz “Fosforito”.
Flamenco en la Terraza
L’Istituto Municipale del Turismo di Cordoba (IMTUR) e la Delegazione del Turismo del Comune organizzano questo evento che accompagna l’estate, dal 12 giugno al 19 settembre 2025.
Ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica, sulla terrazza del Centro di Accoglienza dei Visitatori di Cordoba potrai assistere gratuitamente ai migliori spettacoli di flamenco a partire dalle ore 22:00.
Ti consigliamo di iniziare la serata in uno dei migliori ristoranti di Cordoba. Vivere il flamenco dopo aver gustato i piatti tipici renderà l’esperienza ancora più intensa.
Tablaos di flamenco a Cordoba
Se la tua visita a Cordova non coincide con festival o concorsi, ecco alcuni dei migliori tablaos flamencos dove potrai goderti spettacoli di canto e danza di altissimo livello.
I migliori tablaos flamencos a Cordoba
Tablao Flamenco Cardenal
- Buen Pastor, 2
Questa casa-palazzo del XVII secolo è un vero tempio del flamenco: sia per la qualità degli spettacoli che per la sua straordinaria posizione. A pochi passi troverai la Mezquita di Cordoba e alcuni dei migliori spettacoli di flamenco della città.
Solo per ammirare il patio interno e l’architettura, vale già la pena visitarlo. Il “cante jondo” e la danza abitano queste colonne da secoli.
Taberna Doble de Cepa
- Martínez Rucker, 9
Entrare in questa taverna significa immergersi nella storia stessa di Cordoba e del flamenco. L’arredamento riflette tutta la ricchezza culturale della città e ti farà sentire accolto, come a casa.
Questo locale gode di grande fama a Cordoba per la passione degli artisti e per il rispetto che si respira ogni sera nei confronti del flamenco. In ogni angolo si avverte autenticità e purezza.
Oltre all’atmosfera unica, all’arredamento curato e agli spettacoli degni dei migliori festival, non dimenticare che si tratta anche di una taverna: la cucina propone piatti locali squisiti che renderanno la tua serata davvero speciale. Qui troverai tutto ciò che cerchi.
El Almíbar
- Calleja del Niño Perdido, 2
El Almíbar non può mancare tra i migliori tablaos flamencos di Cordoba. Nel suo suggestivo seminterrato in pietra, il flamenco si vive con la massima intensità. È un punto d’incontro per appassionati, artisti e turisti.
Organizza regolarmente numerosi eventi legati al flamenco e figura sempre tra gli appuntamenti principali dell’agenda culturale cittadina.
Negozi di moda flamenca a Cordoba
Trajes de Gitana Carmen Cabello
- Soldado Diego García Paredes, 1
Non si può dire nulla di negativo su questo negozio: dall’accoglienza del personale alla qualità dei tessuti, tutto è di altissimo livello.
I prezzi sono inoltre molto competitivi, e la vasta gamma di accessori è uno dei punti di forza della boutique Carmen Cabello.
Rociera Moda Flamenca
- Mariano de Cavia, 19
Vicino alla Plaza de Toros Los Califas, questo negozio offre una delle collezioni di abiti flamenco più ampie e complete della città.
Professionisti esperti gestiscono il negozio e conoscono alla perfezione i segreti dell’antica arte sartoriale degli abiti gitani e flamenco.
Maricruz Moda Flamenca
- Chirinos, 1
Nel cuore di Cordoba si trova questa piccola perla dove l’eleganza è la parola d’ordine. Con un servizio personalizzato e di alta qualità, è una delle migliori boutique per abiti flamenco di Cordova.
Mappa del flamenco a Cordoba
Non perdere il filo tra tutte queste informazioni: tutto è importante e nulla va dimenticato. Ecco perché ti proponiamo questa mappa completa con tutti i dettagli sul flamenco a Cordoba.