Il Quartiere Ebraico di Cordova è un quartiere storico situato nel cuore della città, noto per la sua affascinante rete di stradine strette e la sua ricca storia che risale al Medioevo.
Ogni angolo racconta una storia del passato e mette in risalto il meglio dell’architettura andalusa. Se hai in programma di visitare il Quartiere Ebraico durante il tuo soggiorno a Cordova, ti consigliamo di noleggiare un’auto a 7 posti all’aeroporto di Málaga; ti darà tutta la libertà necessaria per esplorare questa affascinante città.
Contenuto della pagina
Cos’è il Quartiere Ebraico di Cordova?
Originariamente, il Quartiere Ebraico di Cordova era la zona in cui risiedeva la comunità ebraica della città, specialmente durante l’epoca del Califfato di Cordova, quando la città era uno dei più importanti centri economici e culturali d’Europa.
Dopo la Reconquista e la firma del Decreto dell’Alhambra nel 1492 da parte dei Re Cattolici, gli ebrei furono espulsi dalla penisola iberica o costretti a convertirsi al cristianesimo, abbandonando le loro case e sinagoghe.
Nonostante i cambiamenti storici, il Quartiere Ebraico ha mantenuto gran parte del suo fascino e della sua struttura medievale fino ai giorni nostri, motivo per cui è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Cosa vedere nel Quartiere Ebraico di Cordova
Di seguito, ti presentiamo i monumenti e le strade più emblematiche da non perdere durante la tua visita al Quartiere Ebraico di Cordova.
Sinagoga di Cordova
Situata in Calle Judíos, la Sinagoga di Cordova è una testimonianza inestimabile della presenza ebraica in Spagna durante il Medioevo. Costruita nel 1315, è una delle tre sinagoghe rimaste nel paese prima dell’espulsione degli ebrei nel 1492.
Il suo interno è modesto ma ricco di dettagli suggestivi, come iscrizioni in ebraico e un design che riflette la fusione culturale dell’epoca.
Informazioni utili:
- Orari: Da martedì a sabato dalle 9:00 alle 21:00. Domenica dalle 9:00 alle 15:00.
- Prezzo: Ingresso gratuito per i cittadini dell’UE.
- Indirizzo: C/ Judíos, 20, 14004, Cordova.
- Telefono: +34 957 74 90 15
Casa de Sefarad
Questo museo è un centro culturale dedicato alla conservazione e alla diffusione della storia e della cultura degli ebrei sefarditi in Spagna, in particolare a Cordova. Si trova proprio di fronte alla Sinagoga di Cordova e occupa una casa restaurata con cura per riflettere l’architettura e l’atmosfera di una tipica casa ebraica.
Visitando la Casa de Sefarad, potrai scoprire diverse mostre permanenti che illustrano vari aspetti della vita sefardita, tra cui una collezione di strumenti musicali, tessuti, attrezzi da lavoro e persino manufatti religiosi che raccontano le tradizioni e la quotidianità degli ebrei in Sefarad.
Informazioni utili:
- Orari: Da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00.
- Prezzo: Adulti 4,50 €
- Indirizzo: C/ Judíos, s/n, 14004 Cordova.
- Telefono: +34 957 42 14 04
- Sito web: http://www.casadesefarad.es/
Calleja de las Flores
La Calleja de las Flores è uno dei luoghi più fotografati di Cordova, famosa per le sue strade strette e le case bianche adornate con vasi di fiori colorati.
Questo pittoresco vicolo si trova vicino alla Moschea di Cordoba e in origine era una delle tante strade tipiche di Cordova. Nel corso del tempo, è diventato una meta imperdibile per turisti e residenti. Durante tutto l’anno, i visitatori possono passeggiare lungo questa breve ma bellissima strada e immergersi in un’autentica cartolina andalusa.
Informazioni utili:
- Orari: Aperto 24 ore su 24.
- Prezzo:
Mercato Municipale dell’Artigianato
Il Mercato dell’Artigianato di Cordova è una ricostruzione dei mercati tradizionali esistenti nel Medioevo. È stato restaurato negli anni ‘50.
Oggi il Mercato Municipale è uno spazio dove gli artigiani locali possono esporre e vendere i loro prodotti, tra cui gioielli, ceramiche, lavorazioni in pelle e altri oggetti artigianali – souvenir perfetti da portare a casa dopo la visita a Cordova.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
- Prezzo:
- Indirizzo: C/ Judíos, s/n, 14004 Cordova.
- Telefono: +34 957 20 40 33
- Sito web: http://artesaniadecordoba.com/
Plaza Maimónides
Situata nel cuore del Quartiere Ebraico, questa piazza rende omaggio al celebre filosofo, medico e teologo ebreo Maimonide, nato in questa storica città nel 1135 e il cui monumento si trova al centro della piazza.
Questa piccola e tranquilla piazza è un punto di ritrovo del quartiere, circondata da stradine e edifici antichi che riflettono la ricca storia della zona. Inoltre, ci sono numerosi caffè e bar, rendendola il luogo perfetto per una pausa dopo aver passeggiato per il quartiere.
Museo della Tauromachia di Cordova
Questo museo, sebbene non si trovi esattamente all’interno del Quartiere Ebraico, è molto vicino e vale la pena visitarlo se sei interessato alla cultura della corrida spagnola.
Situato nell’ex Ospedale della Carità, il museo ripercorre la storia della tauromachia a Cordova attraverso costumi, manifesti antichi e una straordinaria collezione di fotografie e dipinti.
Informazioni utili:
- Orari: Da martedì a domenica dalle 8:15.
- Prezzo: 5 €
- Indirizzo: Plaza Maimónides, 3, Centro, 14004 Cordova.
- Telefono: +34 957 20 10 56
- Sito web: https://www.museotaurinodecordoba.es/
Casa Guadamecí Omeya
La Casa Guadamecí Omeya di Cordova è un laboratorio e museo rinomato, dedicato alla conservazione e all’esposizione dell’arte del guadamecí omeya, una tecnica artigianale tradizionale che fa parte della cultura cordovana fin dal Medioevo.
Questa tecnica consiste nell’incisione, nella stampa e spesso nella doratura della pelle per creare opere decorative uniche.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 11:30 alle 13:30 / 17:00 alle 18:30.
- Prezzo:
- Indirizzo: Plaza Maimónides, 3, Centro, 14004 Cordova.
- Telefono: +34 957 05 01 31
- Sito web: https://guadameciomeya.com/museo/
Dove mangiare nel Quartiere Ebraico di Cordova
Come era prevedibile, l’offerta gastronomica del Quartiere Ebraico di Cordova è quasi altrettanto ricca e variegata quanto la sua storia. Dai ristoranti caratteristici alle taverne tradizionali e ai bar accoglienti, nei ristoranti di Cordova troverai opzioni per tutti i gusti.
Ecco alcune raccomandazioni sui migliori posti dove mangiare e bere in questo quartiere storico.
I migliori ristoranti del Quartiere Ebraico di Cordova
Casa Mazal
In ebraico, “casa della fortuna”, questo ristorante è famoso per la sua atmosfera accogliente e il suo menù che onora le tradizioni culinarie degli ebrei andalusi.
Propone piatti come il couscous, le polpette sefardite e la pastela, da gustare in un tipico patio cordovano decorato con piante e fiori.
Informazioni utili:
- Orari: Da giovedì a lunedì dalle 12:30 alle 16:00 / 19:00 alle 23:30.
- Prezzo: 20 – 30 € a persona
- Indirizzo: C/ Tomás Conde, 3, Centro, 14004 Cordova.
Ristorante Casa Rubio
Situato vicino alla Puerta de Almodóvar, questo ristorante è famoso per i suoi piatti tipici della cucina cordovana, come la coda di toro e il salmorejo.
Informazioni utili:
- Orari: Da giovedì a lunedì dalle 12:30 alle 16:00 / 19:00 alle 23:30.
- Prezzo: 20 – 30 € a persona
- Indirizzo: C/ Prta de Almodóvar, 5, Centro, 14003 Cordova.
El Churrasco
El Churrasco offre una selezione di carni alla griglia e piatti tradizionali cordovani. Come suggerisce il nome, la specialità della casa è la carne alla brace, perfetta per gli amanti della carne.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 13:00 alle 16:00 / 20:00 alle 23:30.
- Prezzo: 20 – 30 € a persona
- Indirizzo: C/ Romero, 16, Centro, 14003 Cordova.
Patio de la Judería
Il Patio de la Judería si distingue per il suo splendido patio interno, tipico delle case cordovane, dove gli ospiti possono gustare i loro pasti circondati da piante e fiori, e talvolta assistere a spettacoli di flamenco dal vivo.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 11:30 alle 16:30 / 20:00 alle 23:00.
- Prezzo: 20 – 30 € a persona
- Indirizzo: C/ Conde y Luque, 6, Centro, 14003 Cordova.
La Fragua
Questo ristorante si trova in una delle piazze più caratteristiche del Quartiere Ebraico ed è noto per la sua spettacolare selezione di vini andalusi.
Dispone inoltre di un patio interno ideale per un pranzo o una cena in tranquillità, immersi nella storia.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 00:00.
- Prezzo: 20 – 30 € a persona
- Indirizzo: C/ Calleja del Arco, 2, Cordova, Spagna.
Migliori taverne e bar nel Quartiere Ebraico di Cordova
Bodegas Mezquita
Situate a pochi passi dalla Cattedrale, queste bodegas hanno più sedi a Cordova e sono diventate un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia locale, con una vasta selezione di tapas, piatti tipici e vini della regione.
Informazioni utili:
- Orari: Sabato e domenica dalle 12:30 alle 23:30 / Da lunedì a giovedì dalle 12:30 alle 16:30 e dalle 19:30 alle 23:00.
- Prezzo: 10 – 20 € a persona
- Indirizzo: de Isasa, 10, Centro, 14003 Cordova.
Bar La Cavea
Questo piccolo e accogliente bar è il posto ideale per gustare tapas innovative e vini selezionati.
Si trova in Plaza Maimónides e la sua terrazza è perfetta per le serate miti dopo una giornata di visita alla città.
Informazioni utili:
- Orari: Da martedì a domenica dalle 12:00 alle 18:00.
- Prezzo: 10 – 20 € a persona
- Indirizzo: Plaza de Jerónimo Páez, 7, Centro, 14003 Cordova.
Casa Pepe de la Judería
Famoso per la sua posizione, Casa Pepe de la Judería offre un’ampia selezione di tapas e piatti cordovani in un locale decorato con fotografie che raccontano la storia di Cordova.
Informazioni utili:
- Orari: Tutti i giorni dalle 13:00 alle 16:00 e dalle 19:30 alle 23:30.
- Prezzo: 10 – 20 € a persona
- Indirizzo: C/ Romero, 1, Centro, 14003 Cordova.
Taberna El Burlaero
El Burlaero è noto per le sue deliziose tapas e i suoi piatti, che spaziano dai classici come il salmorejo e la tortilla spagnola a proposte più innovative con ingredienti di stagione.
La specialità della casa è la carne alla griglia, preparata alla perfezione e accompagnata da contorni che esaltano i sapori tradizionali. Inoltre, la taverna offre un’ottima selezione di vini andalusi.
Informazioni utili:
- Orari: Da venerdì a domenica dalle 11:30 alle 23:00 / Da lunedì a giovedì dalle 11:30 alle 16:00 e dalle 19:30 alle 23:00.
- Prezzo: 10 – 20 € a persona
- Indirizzo: Calleja de la Hoguera, 5, Centro, 14003 Cordova.
Mappa del Quartiere Ebraico di Cordova
Nella mappa qui sotto, abbiamo indicato tutti i punti di interesse citati in questo articolo, così come i ristoranti, bar e taverne per rendere perfetta la tua visita a Cordova.